Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Informazioni

Permesso di lettura:
Tutti gli utenti
Permesso di scrittura:
Utenti registrati

Network

2 domande sul 3b

Questo argomento ha avuto 14 risposte ed è stato letto 4561 volte.

nico2

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Benevento
Professione
Medico del Lavoro Competente
Messaggi
58
  • Re: 2 domande sul 3b
  • (20/03/2009 01:03)

Scusate ma secondo voi per la Campania come dovremmo regolarci? Visto che sul BURC del 16 marzo è previsto ("nel caso di inadempimenti informatici delle ASL") praticamente l'invio "esclusivamente cartaceo". Tramite racc. A/R si suppone ... Diciamo che hanno forzato un tantino la legge.

Gennaro

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Napoli
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
1162
  • Re: 2 domande sul 3b
  • (20/03/2009 06:33)

No...Nico non solo cartaceo, puoi inviarlo anche tramite un CD.
Saluti

Gennaro Bilancio

La Redazione

La Redazione
Provenienza
Pisa
Professione
Medico del Lavoro
Messaggi
1659
  • Re: 2 domande sul 3b
  • (20/03/2009 08:10)

barbarag il 18/03/2009 02:55 ha scritto:
Vorrei chiedervi una delucidazione: se in una azienda non tutti sono soggetti a SS le malatie e gli infortuni comprenderanno anche quelli di costoro o solo dei dip sottoposti a SS?
Grazie

Di tutti (ci mancherebbe altro).

La redazione di MedicoCompetente.it

Piccolofalco

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Agrigento
Professione
Medico del Lavoro Competente
Messaggi
359
  • Re: 2 domande sul 3b
  • (20/03/2009 15:24)

se come pare verrà abrogato che senso ha questo martirio ?
se uno non adempie agli obblighi puo' venire sanzionato anche se abrogato ?
quindi si è tenuti a spedire l'allegato entro il 31 ?

petronio

Nessun avatar per questo utente
Provenienza
Roma
Professione
Medico del Lavoro Competente
Messaggi
33
  • Re: 2 domande sul 3b
  • (23/03/2009 19:30)

Scusate.. la griglia disposta dall'accordo stato regioni NON CONTIENE i dati relativi al datore di lavoro previsti dall'allegato £B del D.Lgs. 81.. Dal momento che la Conferenza ha ribadito che i contenuti minimi sono quelli indicati dall'81 non è che per fare i ligi rischiamo addirittura di omettere la comunicazione di un dato obbligatorio?

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2024 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti